Malga di Revò

La malga, di comproprietà dei comuni di Cagnò, Revò e Romallo, è situata a 1735 metri di altitudine ai piedi della catena delle Maddalene e offre piatti della tradizione rivisitati con fantasia in uno scenario incantevole.
Gestione: Adriano Bonmassar e Cinzia Dallagasperina
Chef: Cinzia Dallagasperina
Cell. 348 / 2604673
Come arrivare:
Malga Revò si raggiunge percorrendo per circa 15 chilometri la strada che da Revò si dirige verso la Val d’Ultimo. Poco prima dell’imbocco della galleria “Castrin”, si parcheggia la macchina sulla destra e si prende la strada sterrata chiusa al traffico che sale alla sinistra del tunnel. Il comodo percorso, adatto anche ai bambini e agli anziani, passa da Malga Cloz e in 15 minuti di piacevole camminata permette di raggiungere Malga Revò.
Strada di accesso: alla malga sterrata e chiusa al traffico
Partenza escursioni:
Tramite il sentiero “Bonacossa”, molto agevole e panoramico, la malga è collegata alla vicina malga di Cloz e alla Kessel Alm per arrivare fino a Proves; lungo il percorso sono collocati molti pannelli didattici su piante e fiori locali.
Da Malga Revò partono i sentieri per Cornicolo e Cornicoletto, Ometto, Cima Belmonte e Vedetta Alta.