Ultime notizie


UFFICIO DEL DIFENSORE CIVICO GARANTE DEI MINORI - Calendario 2019

E' stato attivato il nuovo servizio di incontro domanda - offerta per le famiglie che cercano un assistente famigliare e per assistenti famigliari che cercano lavoro. Lo sportello è attivo a Cles, presso la sede della Comunità della Val di Non in Via C.A. Pilati 17, tutti i martedì, mercoledì e giovedì dalle 8:30 alle 12.30 . E' sufficiente presentarsi con un documento di identità e con il codice fiscale. Il servizio è gratuito. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'operatrice del Piano di Coesione Sociale: 0463/601610 - convivenza@comunitavaldinon.tn.it

Orario invernale (dal 1 novembre al 31 marzo) - orario estivo (dal 1 aprile al 31 ottobre). I nuovi orari verranno distribuiti agli utenti presso tutti i Centri di Raccolta a partire dal 26 ottobre 2017 e entreranno in vigore dal 2 novembre 2017.
Documenti utili
Sezione contenente i moduli dell'Amministrazione comunale, fatta eccezione per la modulistica utile per l'attività edilizia e per le attività produttive scaricabile dal sito del Consorzio dei Comuni Trentini www.modulistica.comunitrentini.tn.it (apre il link in una nuova finestra)
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Altre informazioni
Orari d'apertura:
Gli uffici comunali sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì con orario 8:30 – 12:00.
Il Segretario comunale è presente tutte le mattine dal lunedì al giovedì.
Il Comune di Cagnò ha sede in Cagnò (TN) - Via nazionale n. 48.
Contatti:
- tel 0463/432125
- fax 0463/432125
- e-mail c.cagno@comuni.infotn.it
- e-mail PEC comune@pec.comune.cagno.tn.it
Chiedi a Cosmos
Servizi online

Il calcolatore consente una simulazione del calcolo IM.I.S. sulla base delle aliquote e dei parametri di calcolo deliberati dal Comune di riferimento nonché dei valori catastali e delle indicazioni inserite dall'utente. Consente inoltre l'elaborazione del modello F24 per il pagamento del tributo in esame in corrispondenza delle scadenze di versamento della/e rata/e IM.I.S. deliberate dall'Ente.
Calcolo IMIS on-line
Ai sensi dell'art. 54 del regolamento della L.P. 26/93 (D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/leg.) è stato istituito l'elenco telematico delle imprese ai fini della selezione delle medesime da invitare a procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara.
Iscriviti all'Elenco Telematico delle Imprese
La Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) è lo strumento che consente di inviare e ricevere messaggi di testo ed allegati con lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento. In questo modo si può dialogare con tutti gli uffici della PA direttamente via e-mail senza dover più produrre copie di documentazione cartacea, ma soprattutto senza doversi presentare personalmente agli sportelli. I benefici sono concreti e immediati, a cui si deve anche aggiungere il risparmio sulle spese di spedizione della raccomandata A/R. L’indirizzo di P.E.C. del Comune di Cagnò è: comune@pec.comune.cagno.tn.it